€249.00
Candido López. Immagini della guerra del Paraguay di Roa Bastos Augusto
Editore Franco Maria Ricci Editore
FMR (collana I segni dell'uomo)
P.173
La guerra del Paraguay fu la più sanguinosa del XIX secolo: il pittore argentino Cándido López ne fu il meticoloso cronista.
Volle dipingerla com'era stata nella realtà; nulla nei suoi quadri doveva essere casuale. Per realizzare l'impresa utilizzò la sua memoria, i suoi schizzi dal vivo, la mano sinistra (aveva perduto la destra in battaglia).
Dalla polvere dei due maggiori musei di Buenos Aires una studiosa argentina, Marta Dujovne, ha tratto i quadri di López e il diario di guerra riprodotti in questo volume e vi ha aggiunto uno studio biografico e critico.
López militò nelle file dei vincitori; figlio dei vinti è invece il grande scrittore paraguayano Augusto Roa Bastos, che ci racconta gli ultimi giorni del Paraguay e la morte del tiranno Solano López.
Titolo: Candido Lopez
Pagine: 127
Tavole: 93
Autore: Augusto Roa Bastos, Antonio Candido, Raquel de Queiroz
Edizione: Italiana, spagnola, portoghese
Traduzione: Gianni Guadalupi
Anno: 1976
Altri autori: Marta Dujovne
Formato: 35x23
Rilegato: In seta nera "Orient", con plancetta a colori, impressioni in oro e cofanetto
Collazione: 2 pb, 6 pnn, 164 pn, 2 pb, 2 pnn
Iconografia: Dipinti di battaglie, paesaggi con spiegamenti di forze militari
Colophon: 3000
Carta: A mano, Ingres, azzurra, Cartiere Miliani di Fabriano
Stampatore: Milani, Levi
Anno ediz | 1976 |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Legatura | Copertina rigida |
Dimensioni | 35 x 23 |
Pagine | 127 |