La collana "Storia d'Italia UTET" è una raccolta di opere che coprono l'intera storia italiana, dalla preistoria al presente. La collana è stata fondata nel 1960 da Giuseppe Galasso, uno dei più importanti storici italiani.
La collana è composta da oltre 100 volumi, scritti da un'ampia gamma di autori, tra cui storici, accademici, giornalisti e scrittori. I volumi sono suddivisi in tre serie:
- Storia d'Italia: una serie di volumi che coprono l'intera storia italiana, dalla preistoria al presente.
- Storia moderna e contemporanea d'Italia: una serie di volumi che coprono la storia italiana dal Medioevo al presente.
- Storia economica e sociale d'Italia: una serie di volumi che coprono la storia economica e sociale italiana.
La collana "Storia d'Italia UTET" è una risorsa preziosa per chiunque sia interessato alla storia italiana. I volumi sono scritti in modo chiaro e conciso, e offrono una visione completa e aggiornata della storia italiana.
Alcuni dei volumi più importanti della collana includono:
- Storia d'Italia di Giuseppe Galasso: un monumentale lavoro di sintesi che copre l'intera storia italiana.
- Storia medievale d'Italia di Franco Cardini e Marina Montesano: un'opera di riferimento sulla storia medievale italiana.
- Storia moderna d'Italia di Nicola Tranfaglia e Giovanni Sabbatucci: un'opera di riferimento sulla storia moderna italiana.
- Storia contemporanea d'Italia di Alberto Sbacchi e Giovanni Sabbatucci: un'opera di riferimento sulla storia contemporanea italiana.
- Storia economica d'Italia di Franco Borrelli e Giovanni Federico: un'opera di riferimento sulla storia economica italiana.
La collana "Storia d'Italia UTET" è disponibile in formato cartaceo