€10.00
Un bricco dotato di grande vitalità, un grillo, un focolare: questi sono gli ingredienti di uno dei celebri Racconti di Natale che Charles Dickens scrisse dedicandoli alla festa più calda, in senso affettivo e sentimentale, dell'anno. È il focolare, non a caso, il protagonista di questa storia, dove il fiabesco sfuma nel <<gotico>>, il genere che si stava largamente affermando in Inghilterra. In questi racconti, Charles Dickens (nato nel 1812 e morto nel 1870) riversò i tristi ricordi della sua povera infanzia, disastrata da un padre irresponsabile che finì in galera per debiti, ma anche la condanna per l'egoismo della ricca borghesia e la denuncia per le spaventose condizioni in cui vivevano i poveri nell'Inghilterra della prima industrializzazione. Dall'ironia feroce de Il Circolo Pickwick, alle romanzesche e drammatiche avventure di David Copperfield, a questi racconti dedicati a quel focolare che aveva perduto, c'è sempre l'occhio attento di un narratore straordinario.
Charles Dickens
Il grillo nel focolare
l'Unità
Anno ediz | 1993 |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Legatura | Copertina flessibile |
Pagine | 109 |
Collana |