Perché le rose hanno le spine e i ricci gli aculei? Perché una nave galleggia? Che cosa c'è all'interno di un atomo? Che cos'è un "chip"? A questi e a tanti altri "perché" della scienza il volume risponde in maniera esauriente e divertente proponendo facili esperimenti, giochi e quiz. Inoltre, per rendere più interessanti e attuali gli argomenti trattati, sono stati inseriti semplici programmi per home-computer, che attraverso il linguaggio dell'informatica stimolano nel lettore l'interesse per le discipline scientifiche.
1 disponibili
Descrizione
Informazioni addizionali
Due parole sull'autore
Descrizione
I Perche della scienza
Fabbri editori
Con 4 programmi per computer
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.