€25.00
Il "Milione" di Marco Polo rappresenta la quintessenza della letteratura di viaggio occidentale. La sua rilevanza è talmente grande che, come ha affermato Sergio Solmi, per molti anni la percezione dell'Oriente tra gli europei è stata principalmente influenzata da questo testo, trascendendo le rappresentazioni stereotipate create da poeti e scrittori. Anche oggi, poche opere mantengono un fascino ed un impatto simili.
In termini di diffusione, il testo originale di Marco Polo è stato rapidamente tradotto in diverse lingue romanze e in latino. Tuttavia, l'originale è andato perduto e ciò che conosciamo oggi proviene da diverse versioni e traduzioni. Tra queste, la versione in lingua toscana, probabilmente la più antica e risalente a prima del 1309, detiene un ruolo significativo. Questa versione non solo rappresenta una "lettura" particolare del testo, ma riflette anche le priorità e gli interessi della classe mercantile dell'epoca, che stava per apportare cambiamenti radicali all'economia europea.
Anno ediz | 1982 |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Legatura | Copertina rigida con sovracoperta |
Pagine | 455 |