Andreina Griseri, professore ordinario di Storia dell'Arte Moderna alla facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino, ha orientato la propria ricerca sui significati diramati del Gotico Internazionale ("Jaquerio e il realismo gotico, 1965"), su problemi di revisione filologica (in "Paragone", la rivista di Roberto Longhi) e sul tema della convergenza delle arti nel Seicento e Settecento (cataloghi delle mostre "Il Settecento a Roma", Roma, 1959; "Mostra del Barocco Piemontese", Torino, 1963; "Rami incisi dell'Archivio di Corte", Torino, 1981). Un nucleo significativo di risultati si ritrova nelle "Metamorfosi del Barocco" (1967) e nei successivi contributi per "l'Arcadia e l'unità delle arti" in "Storia dell'Arte Einaudi" (1981).