Nelle pagine ingiallite, saggezza invecchiata; nei libri usati, tesori dimenticati.
ERASMO DA ROTTERDAM ELOGIO DELLA FOLLIA

ELOGIO DELLA FOLLIA

18.00

Si capisce subito che nell'Elogio della Follia viene adottato l'espediente di dire verità con l'aria di straparlare, o di presentare paradossi che racchiudono verità. Il lettore entra in questo gioco, e se ne lascia trascinare, affascinato. Dalla prefazione di Cesare Segre

1 disponibili

Descrizione
Informazioni addizionali
Due parole sull'autore

Descrizione

"Costui, più brutto di una scimmia, si vede bello come Nireo; quell'altro si crede un Euclide perché traccia tre linee con il compasso". Follia è la grande parata della presunzione umana, una stravagante e affollata esibizione delle debolezze, delle perversioni, dei sogni e delle illusioni dell'umanità.
Questo Elogio, scritto da Erasmo nel 1509 dopo un lungo viaggio in Italia, rappresenta ancora oggi un eccezionale tesoro. In esso è la Follia in persona che tesse le sue lodi, smascherando falsi sapienti ed eccentrici illusionisti, tutti presi in una rete di discussioni oziose e inutili. Un'opera moderna, che invita gli uomini a togliersi maschere e orpelli e a mostrarsi così come sono: splendidi nella loro follia.

Erasmo da Rotterdam
ELOGIO DELLA FOLLIA
Prefazione di Cesare Segre

Informazioni aggiuntive

Anno ediz

2010

Autore

Editore

Legatura

Brossura

Collana

Pagine

180

Spedizione: 3 giorni lavorativi
Pagamento: Bonifico bancario
Reso: Nessun Reso Accettato

Nella stessa categoria

Libri Usati in Vendita
magicnet.it
magnifiercrossmenuchevron-down
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.