€18.00
In Italia si consumano 20 milioni di bottiglie di whisky all'anno, e le marche disponibili sul mercato italiano sono ormai numerose. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, l'interesse per questo liquore è in costante crescita. Il motivo è piuttosto chiaro: il prodotto è eccellente e salutare, versatile per tutte le stagioni e adatto a ogni occasione.
Ma cosa rappresenta il whisky? Come si produce? Qual è la differenza tra uno scotch e un bourbon, o tra un whisky canadese e un whisky irlandese? Come avviene l'invecchiamento del liquore e come si conservano le bottiglie più pregevoli? Quale ruolo ha il whisky nella preparazione di cocktail e long drinks creati dai migliori barmen? E quali deliziosi piatti contengono il whisky come ingrediente principale?
Per rispondere a queste e a molte altre domande, il presente volume offre risposte chiare ed esaurienti. Queste informazioni guideranno il lettore attraverso la vasta gamma di marche e qualità, aiutandolo a conoscere e apprezzare i molti pregi e le diverse caratteristiche di questa nobile bevanda.
il whisky
di Enrico Guagnini e Franco Zingales
Anno ediz | 1978 |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Legatura | Copertina flessibile |
Pagine | 112 |