€15.00
Speranza è il nome di una donna ha detto nella sua relazione Francesco Flora - e diventa spontaneamente il simbolo di una speranza sociale, sul racconto di una vita di dolore e di miseria, soltanto consolata da una pietà e tenerezza amorosa verso la vita stessa, vissuta senza l'inerte rassegnazione alla miseria, alla fame, al dolore: con l'attivo proposito di mutarla, riscattando per domani la sorte di quelli che soffrono e per i quali già tanti oscuri fratelli son morti.
Tutte le vicende della lotta sociale e delle guerre fino alla Resistenza, passano in questo libro per forti e limpide scene, nel paesaggio della palude e delle risaie, col vento sugli argini, tra i canneti e i cigli erbosi, e i pini e i pioppi: un paesaggio sempre presente con una semplicità assorta e corale, mai esornativo.
Anno ediz | 1954 |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Legatura | Copertina flessibile |
Pagine | 449 |